Pubblicato il nuovo numero della Rivista “Teresianum”

In continuità con una tradizione di “numeri unici”, pubblicati in occasione di importanti celebrazioni teresiane, è uscito un nuovo numero della Rivista Teresianum.

Questo numero “doppio” della nostra Rivista pubblica gli Atti del Congresso che la Pontificia Facoltà Teologica Teresianum ha celebrato in occasione del quinto centenario della nascita di S. Teresa di Gesù, in cui si è messo al centro della riflessione il tema dell’humanum.

Al centro della riflessione è stata posta la duplice domanda: in cosa S. Teresa scopre la specificità umana e come ne scrive nelle sue Opere?

«Il concetto antropologico forse più utilizzato, anche se oggi in crisi, è il concetto di anima che per Teresa significa la persona umana dotata di interiorità. In questa prospettiva è stata scelta la citazione del Cammino di Perfezione come orientamento per la ricerca: «Dentro de nosotras está un palacio de grandísima riqueza» (CV 28,9). È un palazzo che rimane da scoprire, sia nella vita che nella ricerca antropologica e spirituale» (tratto dall’Editoriale, di C. Betschart, OCD).

file-icon-pdf

 

Fai clic per vedere i contenuti

 

Copertina del nuovo numero di Teresianum

https://www.teresianum.net/wp-content/uploads/2016/04/Cop_Teresianum_2015.pdf

Approfitta dei corsi sulla vocazione alla santità e sulla spiritualità di S. Teresa di Lisieux

Il Teresianum propone a tutti gli interessati (laici, sacerdoti e consacrati) la partecipazione a due corsi appartenenti al campo dell Teologia Spitiruale. Sono:

Vocazione alla santità e vocazioni nella Chiesa (Prof.  Raffaele di Muro,
Teresa di Lisieux Dottore della Chiesa come esperta nella scientia amoris (Prof. François–Marie Léthel).

Le materie indicate fanno parte del Corso annuale per il Diploma in Teologia Spirituale e sono offerte a tutti coloro che non essendo nelle condizioni di partecipare a tutto il corso, sono comunque interessati a qualche sua parte.

Gli insegnamenti sopra citati (12 ore per ciascuno) si terranno il giovedì in aula 9:

  • 14.04.2016,
  • 21.04.2016,
  • 28.04.2016,
  • 5.05.2016,
  • 12.05.2016,
  • 19.05.2016,

con gli orari seguenti:

    15.00-16.35 – la lezione del Prof. Di Muro,
    16.45-18.20 – la lezione del Prof. Léthel.

Non è richiesto l’esame dei corsi. Gli studenti interessati possono comunque sostenerlo.

Le iscrizoni possono essere effettuate presso la Segreteria del Teresianum fino al 14 aprile prossimo. Per l’ammissione non si richiedono titoli di studio.

Il costo della partecipazione è:

    150 € per la partecipazione ad entrambi i corsi,
    125  € per la partecipazione ad un solo corso.

Cambio dell’orario della Segreteria Generale

Andando incontro in modo particolare alle necessità degli studenti dottorandi che hanno le lezioni il lunedì, la Segreteria Generale apre al pubblico anche questo giorno. Di conseguenza, a partire dal 7 marzo 2016, l’orario della Segreteria sarà seguente:

Lunedì 12.00 – 13.00  
Martedì   9.30 – 12.30 15.00 – 16.00
Mercoledì   9.30 – 12.30 15.00 – 16.00
Giovedì   9.30 – 12.30 14.30 – 16.00
Venerdì   9.30 – 12.30 15.00 – 16.00

Il Segretario Generale, P. Grzegorz Firszt, riceve:

Lunedì 12.00 – 13.00
Martedì   9.30 – 12.30
Mercoledì   9.30 – 12.30
Giovedì   9.30 – 12.30
Venerdì   9.30 – 12.30

Si chiede agli studenti di adeguarsi rigorosamente a questi orari.

Un nuovo corso breve in arrivo

La sezione di Counseling Spirituale – Scuola di Mistagogia invita tutti a partecipare al corso breve dedicato alla gestione dei gruppi e comunità in vista di un’efficace collaborazione (7-11 marzo 2016). Di sotto troverete i dettagli sull’iniziativa, nonchè il modulo d’iscrizione.

Tavola rotonda su un tema d’attualità per la vita consacrata

Dopo aver concluso l’Anno della Vita Consacrata, vivendo il Giubileo Straordinario della Misericordia, invitiamo a una riflessione che collega questi due eventi:

Fragilità psicologiche e crescita vocazionale tra i consacrati e le consacrate.
Nuove prospettive di senso secondo la pedagogia della misericordia.

TAVOLA ROTONDA

Prof. Giuseppe Crea, MCCI, psicologo
Prof. Francis Chittuparambil, OCD, moralista
Prof.ssa Grazia Petti, psicologa

L’incontro avrà luogo il 29 febbraio 2016 alle ore 16.00, in aula 8.

Attingi alla spiritualità di S. Teresa di Gesù e di S. Giovanni della Croce

Il Teresianum propone a tutti gli interessati (laici, sacerdoti e consacrati) la partecipazione a due corsi appartenenti al campo dell Teologia Spitiruale. Sono:

  • “Castello interiore” di Santa Teresa d’Avila. Lettura guidata e proposta di interpretazione teologica e antropologica (Prof. E. Martínez),
  • “Fiamma viva di amore” di San Giovanni della Croce e il suo contributo alla vita spirituale (Prof. I. Matthew).

Le materie indicate fanno parte del Corso annuale per il Diploma in Teologia Spirituale e sono offerte a tutti coloro che non essendo nelle condizioni di partecipare a tutto il corso, sono comunque interessati a qualche sua parte.

Gli insegnamenti sopra citati (10 ore per ciascuno) si terranno il giovedì in aula 9:

  • 18.02.2016,
  • 3.03.2016,
  • 10.03.2016,
  • 17.03.2016,
  • 7.04.2016,

con gli orari seguenti:

  • 15.00-16.35 – la lezione del Prof. Martínez,
  • 16.45-18.20 – la lezione del Prof. Matthew.

Non è richiesto l’esame dei corsi. Gli studenti interessati possono comunque sostenerlo.

Le iscrizoni possono essere effettuate presso la Segreteria del Teresianum dal 25 gennaio al 18 febbraio prossimo. Per l’ammissione non si richiedono titoli di studio.

Il costo della partecipazione è:

  • 150 € per la partecipazione ad entrambi i corsi,
  • 125  € per la partecipazione ad un solo corso.