Seminario “Ricerca religiosa nella cultura contemporanea”.

Giovedì 14 aprile 2016, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, l’Aula Magna del Teresianum ospiterà un seminario di studio e approfondimento sul tema “Ricerca religiosa nella cultura contemporanea”. Interverranno Loretta Frattale (letteratura), Sergio Militello (musica), Yvonne zu Dohna Schlobitten (arti figurative), Tiziana Maria Di Blasio (cinema). Modera Christof Betschart OCD. L’ingresso è libero.

https://www.teresianum.net/wp-content/uploads/2016/04/Seminario14-04.pdf

P. Zdenko Križić, OCD, nominato Vescovo di Gospić-Senj in Croazia

Il Preside della Pontificia Facoltà Teologica Teresianum annuncia con grande gioia la nomina a Vescovo di Gospić-Senj (Croazia) di P. ZDENKO KRIŽIĆ, OCD, finora Rettore della Comunità Teresianum, avvenuta il 4 aprile 2016. Giungano a Lui le nostre più sentite felicitazioni!

P. Zdenko Križić, OCD, è nato il 2 febbraio 1953 a Johovac (Bosnia ed Erzegovina). Dopo aver frequentato il Liceo dai Padri Conventuali a Zagabria, ha fatto gli studi filosofici dai Padri Carmelitani Scalzi a Firenze e gli studi teologici alla Pontificia Facoltà Teologica Teresianum a Roma. Ha emesso la prima professione il 27 luglio 1970 e quella solenne il 16 luglio 1976 a Zagabria. È stato ordinato sacerdote il 26 giugno 1977 a Zagabria. Nel 1978 ha conseguito la Licenza in Spiritualità al Pontificio Istituto di Spiritualità Teresianum in Roma, con la tesi “Personaggi biblici nelle Opere di Santa Teresa d’Avila”.

Dopo l’ordinazione sacerdotale ha ricoperto i seguenti uffici: Prefetto al Seminario minore dei Padri Carmelitani Scalzi a Zagabria (1978-1984); Primo Consigliere del Commissario e Priore della Comunità di Remete a Zagabria (1984-1990); Professore invitato all’allora Istituto di Spiritualità Cristiana a Zagabria (1984-2012); Superiore Provinciale (1990-1996); Vicario Provinciale (1996-2002); Priore del Convento di Remete (1996-1997); Priore del Convento di Krk (1997-2002) e Maestro dei Novizi (1997-1999); Superiore Provinciale (2002-2003); Vicario Generale dell’Ordine (2003-2009); Priore del Convento di Krk e Consigliere Provinciale (2011-2012). Dal 2012 era Rettore della Comunità Teresianum in Roma.

Approfitta dei corsi sulla vocazione alla santità e sulla spiritualità di S. Teresa di Lisieux

Il Teresianum propone a tutti gli interessati (laici, sacerdoti e consacrati) la partecipazione a due corsi appartenenti al campo dell Teologia Spitiruale. Sono:

Vocazione alla santità e vocazioni nella Chiesa (Prof.  Raffaele di Muro,
Teresa di Lisieux Dottore della Chiesa come esperta nella scientia amoris (Prof. François–Marie Léthel).

Le materie indicate fanno parte del Corso annuale per il Diploma in Teologia Spirituale e sono offerte a tutti coloro che non essendo nelle condizioni di partecipare a tutto il corso, sono comunque interessati a qualche sua parte.

Gli insegnamenti sopra citati (12 ore per ciascuno) si terranno il giovedì in aula 9:

  • 14.04.2016,
  • 21.04.2016,
  • 28.04.2016,
  • 5.05.2016,
  • 12.05.2016,
  • 19.05.2016,

con gli orari seguenti:

    15.00-16.35 – la lezione del Prof. Di Muro,
    16.45-18.20 – la lezione del Prof. Léthel.

Non è richiesto l’esame dei corsi. Gli studenti interessati possono comunque sostenerlo.

Le iscrizoni possono essere effettuate presso la Segreteria del Teresianum fino al 14 aprile prossimo. Per l’ammissione non si richiedono titoli di studio.

Il costo della partecipazione è:

    150 € per la partecipazione ad entrambi i corsi,
    125  € per la partecipazione ad un solo corso.

Cambio dell’orario della Segreteria Generale

Andando incontro in modo particolare alle necessità degli studenti dottorandi che hanno le lezioni il lunedì, la Segreteria Generale apre al pubblico anche questo giorno. Di conseguenza, a partire dal 7 marzo 2016, l’orario della Segreteria sarà seguente:

Lunedì 12.00 – 13.00  
Martedì   9.30 – 12.30 15.00 – 16.00
Mercoledì   9.30 – 12.30 15.00 – 16.00
Giovedì   9.30 – 12.30 14.30 – 16.00
Venerdì   9.30 – 12.30 15.00 – 16.00

Il Segretario Generale, P. Grzegorz Firszt, riceve:

Lunedì 12.00 – 13.00
Martedì   9.30 – 12.30
Mercoledì   9.30 – 12.30
Giovedì   9.30 – 12.30
Venerdì   9.30 – 12.30

Si chiede agli studenti di adeguarsi rigorosamente a questi orari.

Un nuovo corso breve in arrivo

La sezione di Counseling Spirituale – Scuola di Mistagogia invita tutti a partecipare al corso breve dedicato alla gestione dei gruppi e comunità in vista di un’efficace collaborazione (7-11 marzo 2016). Di sotto troverete i dettagli sull’iniziativa, nonchè il modulo d’iscrizione.

Tavola rotonda su un tema d’attualità per la vita consacrata

Dopo aver concluso l’Anno della Vita Consacrata, vivendo il Giubileo Straordinario della Misericordia, invitiamo a una riflessione che collega questi due eventi:

Fragilità psicologiche e crescita vocazionale tra i consacrati e le consacrate.
Nuove prospettive di senso secondo la pedagogia della misericordia.

TAVOLA ROTONDA

Prof. Giuseppe Crea, MCCI, psicologo
Prof. Francis Chittuparambil, OCD, moralista
Prof.ssa Grazia Petti, psicologa

L’incontro avrà luogo il 29 febbraio 2016 alle ore 16.00, in aula 8.