Vi invitiamo a prendere visione della nuova proposta di corso in versione ONLINE. Maggiori dettagli sono disponibili sul nostro sito web.
AccompSpirituale2025-2026
Vi invitiamo a prendere visione della nuova proposta di corso in versione ONLINE. Maggiori dettagli sono disponibili sul nostro sito web.
AccompSpirituale2025-2026
È stato pubblicato il numero 1/2025 della Rivista Teresianum!
INDICE:
ARTICOLI
NOTA DI LETTURA
Tutti i contributi possono essere consultati con accesso aperto (open access) sotto il link:
https://www.brepolsonline.net/toc/ter/2025/76/1
La versione stampata è disponibile nelle Edizioni OCD:
https://www.edizioniocd.it/riviste/teresianum
Siamo lieti di annunciare che il Santo Padre ha nominato Sua Eccellenza José Luis Cerra Luna, del clero della diocesi di Matamoros-Reynosa, ex studente del Teresianum, attualmente vicario generale della stessa diocesi, vescovo di Nogales (Messico).
Curriculum vitae
S.E. Mons. José Luis Cerra Luna è nato a Torreón, Stato di Coahuila, il 24 luglio 1963. Ha studiato nel Seminario di Matamoros e Monterrey ed è stato ordinato sacerdote il 21 aprile 1990, incardinandosi nella Diocesi di Matamoros-Reynosa.
Ha conseguito la Licenza in Filosofia presso l’Universidad Pontificia de México e la Licenza in Teologia Spirituale presso la Pontificia Facoltà Teologica e Pontificio Istituto di Spiritualità «Teresianum» a Roma.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Formatore, Economo e Direttore Spirituale del Seminario diocesano di Matamoros; Parroco di diverse comunità; Membro del Consiglio Diocesano per gli Affari Economici; Membro del Collegio di Consultori, del Consiglio Presbiterale e di quello Pastorale.
Attualmente è Vicario Generale e Moderatore della Commissione per la tutela dei Minori.
Cliccando su questo LINK troverai la Guida accademica per l’anno 2025/2026.
Sono stati appena pubblicati due libri del nostro professore di Sacra Scrittura, p. Richard D’Souza OCD. Di seguito troverete le descrizioni di entrambe le pubblicazioni:
THE SPIRITUAL ELEVATOR
Biblical Foundation of the Little Way of Saint Thérèse of Lisieux
Questo libro, scritto per il centenario della canonizzazione di Santa Teresa di Lisieux (1925–2025), propone uno studio biblico e teologico della sua “piccola via” dell’infanzia spirituale, il cui fondamento è eminentemente biblico. Al centro della spiritualità teresiana si trova l’“ascensore” spirituale—Gesù stesso—che la innalza al cielo non per merito umano, ma per fiducioso abbandono. Questo ascensore è sostenuto dalle tre virtù teologali (fede, carità e speranza), da cui scaturiscono sei virtù complementari: fiducia, abbandono, rinuncia, povertà, semplicità e umiltà. Il libro analizza ciascuna virtù attraverso l’esegesi biblica e l’esperienza di Teresa, attingendo ai suoi scritti autobiografici, lettere, poesie e preghiere. Una prefazione del Rev.mo Miguel Márquez Calle, OCD, presenta Teresa come voce profetica e sorgente di speranza per il nostro tempo, invitando a riscoprire il Vangelo con lo sguardo puro dei piccoli.
HOPE
A Helmet of Salvation for the Spiritual Battle
Il volume esplora la virtù teologale della speranza, così come rivelata nella Sacra Scrittura, attraverso un percorso che abbraccia sia l’Antico sia il Nuovo Testamento. Invita il lettore a intraprendere un viaggio spirituale trasformante, mostrando come la speranza rafforzi la fede, trasfiguri la sofferenza in gloria e approfondisca la fiducia nelle promesse di Dio. Radicato nella sapienza biblica e arricchito dalle riflessioni dei santi, il libro propone meditazioni su cinquanta citazioni bibliche, offrendo una prospettiva luminosa sul potere rigenerante della speranza. Come l’elmo di un soldato, la speranza protegge la mente e il cuore dalla disperazione, infondendo la forza necessaria per perseverare nella luce di Cristo.
Tutta la Comunità Accademica del Teresianum esprime la propria gratitudine a Dio per l’elezione del successore di San Pietro nella persona di Papa Leone XIV, circondandolo di preghiera e di affetto!
Viva il Papa!
Tutti gli interessati sono invitati a candidarsi per la borsa di studio.
L’associazione « Les amis de Thérèse et du Carmel de Lisieux » istituisce due borse di studio destinate a laici, consacrati o sacerdoti per il biennio del II Ciclo di Licenza in Teologia Spirituale o per il triennio del III Ciclo di Dottorato in Teologia Spirituale presso la Pontificia Facoltà Teologica – Pontificio Istituto di Spiritualità “Teresianum”.
DETTAGLI E PROCEDURA PER LA RICHIESTA DI BORSA DI STUDIO (versione italiana / version française / English version)
La Fondazione “Carmel Forum” istituisce due borse di studio rivolte principalmente ai membri di istituti di vita consacrata, società di vita apostolica, istituti secolari e comunità ecclesiali femminili. Le borse coprono le tasse accademiche per il triennio del I Ciclo di Baccalaureato in Teologia o il biennio del II Ciclo di Licenza in Teologia Spirituale o in Antropologia Teologica presso la Pontificia Facoltà Teologica – Pontificio Istituto di Spiritualità Teresianum.
Maggiori informazioni sono disponibili in italiano, inglese e tedesco al seguente link.
Sul nostro canale YouTube della Facoltà sono già disponibili le registrazioni delle conferenze tenute durante l’ultima Settimana di Spiritualità intitolata: Stelle del mare. Con Maria pellegrini di speranza.