Ritiro mensile, 11 maggio

La Comunità dei Carmelitani Scalzi del Teresianum invita chiunque fosse interessato a partecipare, ogni seconda domenica del mese, a una giornata di ritiro spirituale e di meditazione . Le giornate di ritiro saranno focalizzate sul tema “Signore, insegnaci a pregare”.

Il prossimo incontrò avrà luogo domenica 11 maggio, e avrà come tema: Preghiera della Chiesa (At 17,23-31).

A guidare la riflessione sarà p. Emilio Martinez, OCD e p. Iain Matthew OCD.

Le meditazioni potranno essere seguite in streaming a questa pagina.

09.00   Lodi
09.30   Prima meditazione
10.30    Preghiera personale e confessioni
11.45     Eucaristia (con benedizione delle palme)
13.00    Pranzo al sacco
14.00    Adorazione eucaristica (un’ora)
15.30    Seconda meditazione e vespri a seguire       
     

La partecipazione alla giornata di ritiro è libera.  Scarica la brochure. 

 

Habemus Papam!

Tutta la Comunità Accademica del Teresianum esprime la propria gratitudine a Dio per l’elezione del successore di San Pietro nella persona di Papa Leone XIV, circondandolo di preghiera e di affetto!
Viva il Papa!

Festa di fine anno accademico

Invitiamo tutti i docenti e gli studenti della nostra Facoltà a partecipare alla conclusione dell’anno accademico, che avrà luogo venerdì 16 maggio 2025 e sarà il culmine della giornata di studio dedicata a Santa Teresa di Lisieux (vedi PROGRAMMA COMPLETO). Alla conclusione della giornata ci incontreremo per la Santa Messa alle ore 12:15, e un pasto condiviso. I rappresentanti dei singoli cicli e corsi vi contatteranno per organizzare il pranzo, che sarà un momento di gioia e l’occasione per condividere specialità tipiche dei vostri Paesi di provenienza.

Giornata di studio su Santa Teresa di Lisieux

 

 

Il giorno 16 maggio 2025, venerdì si terrà la giornata dedicata a Santa Teresa di Lisieux dove verrà presentato il volume:
Ripensare la teologia con Santa Teresa di Lisieux

Programma:

9.00

Saluto e introduzione

  • P. Lukasz Strzyz-Steinert, ocd

9.15-9.45

Tre brevi interventi (idee esposte nei contributi del volume)

 

  • P. Emilio Martinez, ocd

 

  • Sr. Antonella Piccirilli

 

  • Prof.ssa Emma Caroleo

9.45-10.30

Conferenza di D. Marco Vanzini (PUSC)

10.30-11.00

Intervallo

11.00-11.30

Risonanze – Domande

11.30-12.00

Verso il futuro degli studi su Thérèse al Teresianum

 

  • P. Emilio Martinez, ocd

 

  • Mons. Francesco Follo

 

  • P. Christof Betschart, ocd (Preside)

Le lezioni del mattino sono sospese. Siete tutti invitati a partecipare!

A conclusione la Santa Messa e la festa degli Studenti di fine anno con pranzo nel chiostro.

Borsa di studio – un approfondimento su Teresa di Lisieux

Tutti gli interessati sono invitati a candidarsi per la borsa di studio.

L’associazione « Les amis de Thérèse et du Carmel de Lisieux » istituisce due borse di studio destinate a laici, consacrati o sacerdoti per il biennio del II Ciclo di Licenza in Teologia Spirituale o per il triennio del III Ciclo di Dottorato in Teologia Spirituale presso la Pontificia Facoltà Teologica – Pontificio Istituto di Spiritualità “Teresianum”.

DETTAGLI E PROCEDURA PER LA RICHIESTA DI BORSA DI STUDIO (versione italiana / version française / English version)

Borse di studio per i membri degli istituti femminili di vita consacrata

La Fondazione “Carmel Forum” istituisce due borse di studio rivolte principalmente ai membri di istituti di vita consacrata, società di vita apostolica, istituti secolari e comunità ecclesiali femminili. Le borse coprono le tasse accademiche per il triennio del I Ciclo di Baccalaureato in Teologia o il biennio del II Ciclo di Licenza in Teologia Spirituale o in Antropologia Teologica presso la Pontificia Facoltà Teologica – Pontificio Istituto di Spiritualità Teresianum.

Maggiori informazioni sono disponibili in italiano, inglese e tedesco al seguente link.

Auguri di santa Pasqua!

 

 

«Chi vi ama veramente, o mio Bene, cammina con sicurezza per un’ampia strada regale;
lungi sta il burrone; al minimo inciampo voi, Signore, gli date la mano.
A perderlo non basta né una caduta né molte, se ama voi e non le cose del mondo,
perché cammina nella valle dell’umiltà.
Non riesco a capire che cosa ci sia da temere a mettersi sulla strada della perfezione.»

(Teresa d’Avila, Vita 35,14)

Con le parole di Teresa d’Avila
rivolgo a tutta la comunità accademica

e ai visitatori del sito web della Facoltà
gli auguri più sentiti
per una buona e santa Pasqua del Signore

Christof Betschart, ocd
preside

Ritiro mensile, 13 aprile

 

La Comunità dei Carmelitani Scalzi del Teresianum invita chiunque fosse interessato a partecipare, ogni seconda domenica del mese, a una giornata di ritiro spirituale e di meditazione . Le giornate di ritiro saranno focalizzate sul tema “Signore, insegnaci a pregare”.

Il prossimo incontrò avrà luogo domenica 13 aprile, Domenica delle Palme, e avrà come tema: Preghiera Sacerdotale di Gesù (Gv 17,1-26).

A guidare la riflessione sarà P. Iacopo Iadarola, OCD.

Le meditazioni potranno essere seguite in streaming a questa pagina.

09.00   Lodi
09.30   Prima meditazione
10.30    Preghiera personale e confessioni
11.45     Eucaristia (con benedizione delle palme)
13.00    Pranzo al sacco
14.00    Adorazione eucaristica (un’ora)
15.30    Seconda meditazione e vespri a seguire       
     

La partecipazione alla giornata di ritiro è libera.  Scarica la brochure.