Download | 348 |
Stock | Unlimited |
File Size | 0.00 KB |
Create Date | 18 gennaio 2018 |
Download |
Grzegorz FIRSZT, OCD, (ed.), Anselmo di sant'Andrea Corsini, Edizioni OCD, Roma 2017.
La figura di padre Anselmo di sant’Andrea Corsini (Maciej Gądek, 1884-1969), carmelitano scalzo della provincia di Polonia e primo rettore del carmelitano Collegio internazionale a Roma, segna in maniera notevole la storia del Teresianum e dell’Ordine dei Carmelitani scalzi nel secolo XX. Guida di questo Collegio per più di dieci anni, sin dalla sua fondazione avvenuta nel 1926, il padre Anselmo offre la testimonianza di un religioso profondamente ancorato all’amicizia con Cristo e alla vita fraterna come servizio della Chiesa, attraverso la formazione religiosa, teologica e spirituale.
Il presente volume raggruppa le relazioni di diversi conferenzieri che hanno preso parte alla commemorazione del Servo di Dio, padre Anselmo, in occasione del 90° anniversario della fondazione del Collegio internazionale, la quale si è tenuta presso la Pontificia Facoltà Teologica Teresianum, il 17 novembre 2016. A seconda di un approccio sia storico sia spirituale, le relazioni dipingono in qualche modo un quadro che pone in risalto i tratti della personalità del padre Anselmo, così come essa si dispiega nel suo itinerario e nel suo ministero di formazione e di accompagnamento dei giovani religiosi in particolare. Al riguardo, l’intervento del padre Silvano Giordano, ocd, verte sulle linee di sviluppo del Collegio internazionale dal 1926 al 2016, mentre il signor Paweł Sieradzki considera l’attività di padre Anselmo tra la Polonia e Roma. Le relazioni di padre Grzegorz Firszt, ocd, e di suor Konrada Zofia Dubel, cscij, affrontano rispettivamente le esortazioni di padre Anselmo sulla carità fraterna e la sua eredità spirituale. Padre Albert Wach, ocd, rettore della comunità religiosa Teresianum, enuclea, a partire dall’eredità del Servo di Dio, degli elementi concernenti la missione teologica, spirituale e culturale di questo Centro di formazione a Roma, nel mondo di oggi.