Dal 7 all’11 novembre 2016 avrà luogo al Teresianum il Corso breve “Coaching Cognitivo – I parte”. Tale insegnamento rientra nell’ambito dei Corsi brevi (corsi concentrati in alcuni giorni intensivi di lezione) offerti dal Corso di Counseling spirituale in ambito cattolico – Scuola di Mistagogia, che è frutto della tradizione o scuola carmelitana di accompagnamento spirituale.
È possibile effettuare l’iscrizione scaricando e compilando il modulo sottostante che può essere inviato all’indirizzo Email: counseling@teresianum.net

Obiettivo del corso è «suscitare persone capaci di dirigere se stesse con le capacità cognitive per una performance eccellente sia come individui che come membri di una comunità» (A. L. COSTA – R. J. GARMSTON, Cognitive Coaching, Norwood, 2002, p. 16).
Il programma prevede la trattazione dei seguenti argomenti:
Come suscitare fiducia
Come stabilire rapporti profondi
Tecniche per aiutare gli altri ad aiutarsi:
– Pause di silenzio per lasciar pensare
– Domande per stimolare la riflessione e la creatività
– Parafrasi in forme diverse perché la persona ascolti sé stessa
– Precisione nel linguaggio perché la persona si conosca meglio
Mappe perché il coach sappia aiutare gli altri per ottenere il meglio da se stessi:
– Conversazione di pianificazione
– Conversazione di riflessione
Esercizi pratici di coaching
Gli insegnamenti del Corso breve Coaching cognitivo possono trovare applicazione nei seguenti campi:
- Direzione spirituale, formazione nelle comunità religiose e nei seminari.
- Rapporti d’aiuto: counseling, coaching, terapia, medicina.
- Educazione a livello scolare e universitario.
- Commercio e finanze.
- Rapporti umani: famiglia, gruppi, apostolato, parrocchia.
Per maggiori informazioni:
Teresianum
Segreteria del Counseling
Piazza San Pancrazio, 5/a – 00152 Roma
Tel. 06/58.54.02.50
E-mail: counseling@teresianum.net