Seminario di ricerca 2024
Partecipazione gratuita!
Aula 1
Iscriversi o manifestare interesse (newsletter) per il gruppo di ricerca: cliccare qui.
Link Zoom per collegarsi a distanza: cliccare qui.
Lunedì 5 febbraio, 26 febbraio, 18 marzo, 8 aprile, 29 aprile 2024
16.30          Conferenza pubblica con respondent (Aula 1)
17.45 ca.     Incontro del conferenziere con il gruppo di ricerca e altri ospiti invitati
- 5 febbraio: La croce, fonte di divinizzazione trinitaria.
 L’apporto di santa Teresa di Gesù ad una teologia kenotica dell’unione con Dio
 Denis Chardonnens, o.c.d.
- 26 febbraio: Spiritual Perception and the Racist Gaze. Can Contemplation Shift Racism?
 Sarah Coakley (solo online, English)
- 18 marzo 2024: Sentire la presenza. Sentirsi abbandonati. In margine a una lettera di S. Teresa di Lisieux
 Mons. Cesare Pagazzi
- 8 aprile 2024: Il tema dell’amore in Edith Stein. Eros, Filia, Agape
 Angela Ales Bello
- 29 aprile 2024: La crédibilité de l’amour de Dieu pour les personnes éprouvées
 Jean-Baptiste Lecuit, o.c.d. (solo online, francese)
In seguito alla pubblicazione del volume del gruppo di ricerca (Teologia dell’amore. Prospettive teologico-filosofiche in dialogo con il Carmelo, coll. «Teologia», Città Nuova, Roma 2023), desideriamo continuare l’approfondimento della teologia dell’amore in dialogo con le figure del Carmelo.
 
					



 
				


