Christof Betschart OCD

 

Christof Betschart ocd

Pontificia Facoltà Teologica Teresianum
Piazza San Pancrazio 5/A
00152 Roma
Italia

betschart@teresianum.net

Seguire le attività su Academia.edu

Google Scholar

CV e pubblicazioni

Curriculum Vitae

  • 2021: Habilitazione in Teologia dogmatica, Facoltà di Teologia dell’università di Friburgo, Svizzera.
  • 2020: Professore straordinario alla Pontificia Facoltà Teologica Teresianum.
  • 2017-2020: vari soggiorni come Visiting Scholar al Boston College, School of Theology and Ministry, USA (in tutto 14 mesi).
  • 2017-2020: Professore aggiunto alla Pontificia Facoltà Teologica Teresianum (antropologia teologica). 
  • 2013-2017: Professore invitato alla Pontificia Facoltà Teologica Teresianum (antropologia teologica).
  • 2012-2014: Direttore dell’Institut Jean de la Croix a Toulouse in Francia e professore invitato alla Facoltà di Teologia dell’Institut Catholique de Toulouse.
  • 2012: Dottorato di teologia (s.c.l.) su “‘Unwiederholbares Gottessiegel’. Zum Verständnis der personalen Individualität in Edith Steins philosophisch-theologischem Horizont” sotto la direzione della prof.ssa Barbara Hallensleben e della prof.ssa Hanna-Barbara Gerl-Falkovitz.
  • 2010-2012: Assistente diplomato di teologia fondamentale (prof. Guido Vergauwen OP) e presidente del corpo intermedio della Facoltà di teologia dell’università di Friburgo in Svizzera.
  • 2009-2010: Borsa di studio del Fondo Nazionale Svizzero per il progetto dottorale (18 mesi).
  • 2008: Licenza (canonica) in filosofia alla Pontificia Università Gregoriana a Roma (s.c.l.).
  • 2006: Bachelor in filosofia all’università di Friburgo in Svizzera (s.c.l.).
  • 2005-2006: Professione solenne, ordinazioni diaconale e presbiterale.
  • 2004: Licenza (canonica) in teologia (s.c.l.).
  • 1998: Ingresso tra i carmelitani scalzi (OCD) della provincia Avignon-Aquitaine a Montpellier, Francia.
  • 1996: Maturità tipo B (francese, latino, inglese).

Campi di ricerca

  • Vita e opera di Edith Stein.
  • Antropologia carmelitana.
  • Filosofia cristiana.
  • Antropologia teologica (individualità e libertà in prospettiva teologica).
  • Imago Dei.

Incarichi al Teresianum

  • Preside della Facoltà (2020-)
  • Direttore della rivista Teresianum (2014-2020), membro del comitato di redazione (2020-).
  • Coordinatore del Joint Diploma sulla spiritualità delle famiglie religiose, in collaborazione con sei altre Istituzioni Pontificie (2022-).
  • Coordinatore della Bibliographia Internationalis Spiritualitatis (BIS) online (2016-).

Altri incarichi

  • Membro ordinario della Pontificia Accademia di Teologia (2023-).
  • Esperto AVEPRO (2023-).
  • Coordinatore del gruppo incaricato dal Definitorio Generale OCD per il dottorato ecclesiale di Edith Stein (2022-).
  • Membro della Associazione Teologica Italiana (2019-), della International Association for the Study of the Philosophy of Edith Stein, IASPES (2011-) e del Groupe de recherche steinien al Collège des Bernardins, Parigi (2011-).
  • Membro del comitato scientifico della rivista Sacramentaria & Scienze religiose dell’Istituto Teologico Marchigiano (2017-) e della Cattedra Kolbiana della Pontificia Facoltà Teologica Seraphicum (2019-).