Download | 389 |
Stock | Unlimited |
File Size | 3.76 MB |
Create Date | 25 febbraio 2017 |
Download |
Carlo LAUDAZI, Diventare persona dell’uomo nuovo in Cristo, sotto la guida dello Spirito Santo, Teresianum, Roma 2016.
Il centro dell’esposizione di questa nuova pubblicazione è l’uomo considerato come riferimento di ogni tipo di discorso, sia esso di carattere antropologico che teologico-spirituale. La decisione di mettere l’uomo al centro, e farne riferimento, fa sì che sia la Parola rivelata che l’antropologia e la teologia spirituale svolgano il compito di servizio all’uomo.
La centralità dell’uomo nelle nostre riflessioni è motivata dal fatto che l’uomo è immagine di Dio, ed esiste come il tu di Dio e Dio come suo tu.
Le fonti da cui P. Laudazi dichiara di attingere sono: la Parola rivelata, l’antropologia e la teologia spirituale che hanno come obiettivo d’illuminare il cammino dell’uomo verso la sua pienezza, cioè verso la meta di diventare persona, diventare soggetto capace di disporre di sé, e di essere liberamente responsabile delle sue decisioni e scelte.
Lo scopo del volume è anzitutto la formazione integrale della persona, che comprende sia la dimensione umana che spirituale; in secondo luogo, la formazione di chi vuole prepararsi all’accompagnamento di altre persone.
Porsi di fronte alla persona umana, significa mettersi di fronte a un autentico mistero, soprattutto per ciò che riguarda il valore qualificante della spiritualità e dell’interiorità della persona; tale dimensione della persona, è comprensibile solo alla luce della Rivelazione.