Download | 120 |
Stock | Unlimited |
File Size | 136.40 KB |
Create Date | 17 luglio 2015 |
Download |
"Attirami dietro a te" (Ct 1, 4). La bellezza luce della verità, Pontificio Istituto di Spiritualità Teresianum, Edizioni OCD, Roma 2012.
Presentazione
Silvano Giordano
La riflessione sulla bellezza nel suo rapporto con la verità, presente da tempo nel dibattito filosofico e teologico, è diventata ormai parte del sentire comune all’interno della Chiesa. Già nel settembre del 1999 il cardinale Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano, indirizzò alla sua diocesi una lettera, all’inizio dell’anno pastorale, che riproponeva nel titolo la celebre frase tratta dal romanzo L’idiota, di Fëdor Dostoevskij: Quale bellezza salverà il mondo? Sulla stessa lunghezza d’onda un decennio dopo, nel novembre del 2009, Benedetto XVI, nella cornice michelangiolesca della Cappella Sistina, ricordò agli artisti di tutto il mondo come la via pulchritudinis, la via della bellezza, da essi interpretata in molteplici forme, costituisca "al tempo stesso un percorso artistico, estetico, e un itinerario di fede, di ricerca teologica".