Iacopo Iadarola

 

Pontificia Facoltà Teologica Teresianum
Piazza San Pancrazio 5/A
00152 Roma
Italia

iadarola@teresianum.net

Follow me on Academia.edu

 

 

Curriculum Vitae

  • 18/12/1982: nascita a Roma.
  • 01/09/2015: Ingresso nel Carmelo teresiano come fra Iacopo di Maria bambina (23/11/2019 professione solenne; 19/09/2020 ordinazione sacerdotale; 24/11/2020 vicario parrocchiale presso la parrocchia di S. Teresa d’Avila, Roma).
  • 2001-2007: Laurea in lettere classiche e linguistica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, Università La Sapienza, Roma.
  • 2006-2008: Scuola di scrittura creativa e giornalismo “Omero” (Roma), con inserimento nell’Ordine dei giornalisti (elenco pubblicisti).
  • 2007-2009: Scuola di specializzazione per l’abilitazione all’insegnamento del greco e del latino presso l’Università di Roma Tre, Roma.
  • 2011-2014: Baccalaureato presso la Facoltà Teologica dell’Italia meridionale, Molfetta (s.c.l.).
  • 2017-2018: Licenza in Teologia Spirituale presso la Facoltà Teologica del Triveneto, Padova (s.c.l.).
  • Dal 2020: Dottorando presso la Facoltà Teologica del Teresianum.

Campi di ricerca

  • Teologia spirituale
  • Teresa di Gesù

Bibliografia selettiva

Libri

  • «Nessuno ha un amore più grande di questo». Contributi carmelitani per una spiritualità dell’offerta della vita, Edizioni OCD, Roma 2021.
  • Mindfulness. Un’opportunità per i cristiani? Con un contributo di Antonio Gentili, Ares, Milano 2020 (trad. romena: Mindfulness. O oportunitate pentru creștini? Cu o prefață de P. S. Mihai Frățilă Episcop greco-catolic de București, Editura Carmelitana, Snagov 2021).
  • Cantare il creato con san Francesco e con san Giovanni della Croce, EMP, Padova 2019.

Libri curati

«Cristo Signore Risorto». Atti del convegno (Monte S. Angelo, 9-11 settembre 2010), Fondazione Tommaso Federici, Roma 2011.

Articoli in riviste e opere collettive

  • Iadarola, I. – Chialà, S. – Greppi, C. – Scarsato, F., Faccia a faccia con Dio. Isacco di Ninive, Rabi‘a, Francesco d’Assisi, Kinga, EMP, Padova 2021.
  • «L’autopresentazione di Gesù come Sapienza. Confronto tra Sir 24,21 e Gv 6,35 e implicazioni cristologiche», Rivista Biblica 68 (2020) 379-406.
  • «Cristologia sapienziale nella fonte Q: “un fatto sorprendente”?», Rivista Biblica 68 (2020) 61-73.
  • «Comunione sulla lingua e nella mano: precisazioni per i tempi del coronavirus», La Stampa – Vatican Insider 21/09/2020.
  • «“Quando offrirà se stesso in sacrificio di riparazione…”. Per un aggiornamento della spiritualità riparatrice come spiritualità dell’offerta della vita», Rivista di Vita Spirituale 74 (2020) 351-373.
  • «Gaudete et exsultate: un’eco carmelitana della chiamata alla santità di Papa Francesco», Nel cuore della Chiesa 19 (2019) 2-3;16-19.
  • «Elia. Dal fuoco al sussurro»; «Giovanni della Croce. Innamorati della notte»; «Teresa d’Avila. Lasciar fare all’amore»; «Teresina. Il fiorellino e la mazza di ferro», in Santi ribelli. Underground, Berica Editrice, Vicenza 2018, 27-49.
  • «Suor Kinga della Trasfigurazione o l’offerta di “una bella fragola matura”», in Kinga della Trasfigurazione, Non mi sono tirata indietro. Diario, Edizioni OCD, Roma 2018, 211-244.
  • «Cantare il creato tra San Francesco e San Giovanni della Croce», Il Santo. Rivista francescana di storia dottrina arte 58 (2018) 227-251.
  • «“Nessuno ha un amore più grande di questo”. Risonanze carmelitane del recente motuproprio di Papa Francesco», Rivista di Vita Spirituale 71 (2017) 217-242.
  • «La canonizzazione di Teresina, “missionaria fino alla fine del mondo”», Rivista di Vita Spirituale 71 (2017) 91-101.
  • «L’Amoris laetitia nel centenario della Comunione data ai risposati», La Stampa – Vatican Insider 08/04/2017.
  • «EMOVO Corpus: an Italian Emotional Speech Database», Proceedings of International Conference on Language Resources and Evaluation (LREC’14), Paris 2014, 3501-3504.
  • «La “cifra della morte” di Teresa. Un mistero tra le righe», Teresianum 73 (2022) 1, 215-244.

Recensioni

  • «Stefano Zamboni, Al cuore della creazione. Mistero di Cristo ed ecologia», Teresianum 72 (2021) 258-260.
  • «Scolastica Blackborow, La Trinità in noi. Testi dei maestri spirituali», Rivista di Vita Spirituale 74 (2020) 529-531.
  • «Una ragazza affascinata da Cristo. Teresa di Los Andes», Rivista di Vita Spirituale 74 (2020) 119-121.

Anno Accademico 2023/2024

SIGLADESCRIZIONESEMESTRE
SP1002 METODOLOGIA DEL LAVORO SCIENTIFICOPrimo