Prima degli esami vi invitiamo a stare insieme e ringraziare il Signore per quest’anno accademico. Ci incontriamo il 16 maggio alle 12.15 per la santa Messa per poi continuare nel chiostro condividendo un gioioso momento del pranzo insieme.

You’re visiting the Teresianum website in English.
For access to all contents including news, please switch to the Italian version.
Prima degli esami vi invitiamo a stare insieme e ringraziare il Signore per quest’anno accademico. Ci incontriamo il 16 maggio alle 12.15 per la santa Messa per poi continuare nel chiostro condividendo un gioioso momento del pranzo insieme.
La Comunità dei Carmelitani Scalzi del Teresianum invita chiunque fosse interessato a partecipare, ogni seconda domenica del mese, a una giornata di ritiro spirituale e di meditazione. Le giornate di ritiro saranno focalizzate sul tema “Gli incontri di Gesù”.
Il prossimo incontrò avrà luogo domenica 12 maggio, e avrà come tema: “Simone, figlio di Giovanni, mi ami?”. Gesù e Pietro (Gv 21,15-23).
A guidare la riflessione sarà P. Emilio Martinez, OCD.
09.00 Lodi
09.30 Prima meditazione
10.30 Preghiera personale e confessioni
11.45 Eucaristia
13.00 Pranzo al sacco
14.00 Adorazione eucaristica (un’ora)
15.30 Seconda meditazione
La partecipazione alla giornata di ritiro è libera. Scarica la brochure.
La Comunità dei Carmelitani Scalzi del Teresianum invita chiunque fosse interessato a partecipare, ogni seconda domenica del mese, a una giornata di ritiro spirituale e di meditazione. Le giornate di ritiro saranno focalizzate sul tema “Gli incontri di Gesù”.
Il prossimo incontrò avrà luogo domenica 14 aprile, e avrà come tema: “Donna perchè piangi?”. Gesù e Maria di Magdala (Gv 20,1-2.11-18).
A guidare la riflessione sarà P. Lukasz Strzyz-Steinert, OCD.
09.00 Lodi
09.30 Prima meditazione
10.30 Preghiera personale e confessioni
11.45 Eucaristia
13.00 Pranzo al sacco
14.00 Adorazione eucaristica (un’ora)
15.30 Seconda meditazione
La partecipazione alla giornata di ritiro è libera. Scarica la brochure.
Martedì 16 aprile, alle ore 17.00, sarà presentato al Teresianum (aula 1) il libro “La persona – volto della trascendenza”, a cura di Massimo Serretti, che raccoglie la riflessione antropologica dei partecipanti al Seminario di Nemi.
Il Teresianum accoglie questa presentazione, promossa dal Seminario di Nemi con l’appoggio dell’Università Cattolica San Pablo e la casa editrice Cantagalli.
Il Teresianum organizzerà nei giorni tra il 10 e il 14 marzo 2024, la 65a edizione della Settimana di Spiritualità con il titolo «Una stirpe che ama il corpo».
La Comunità dei Carmelitani Scalzi del Teresianum invita chiunque fosse interessato a partecipare, ogni seconda domenica del mese, a una giornata di ritiro spirituale e di meditazione. Le giornate di ritiro saranno focalizzate sul tema “Gli incontri di Gesù”.
Il prossimo incontrò avrà luogo domenica 10 marzo, e avrà come tema: “Se conoscessi il dono di Dio”. Gesù e la Samaritana (Gv 4,1-42).
A guidare la riflessione sarà P. Iain Matthew, OCD.
09.00 Lodi
09.30 Prima meditazione
10.30 Preghiera personale e confessioni
11.45 Eucaristia
13.00 Pranzo al sacco
14.00 Adorazione eucaristica (un’ora)
15.30 Seconda meditazione
Alle ore 17.00 seguirà la conferenza iniziale della 65a Settimana di Spiritualità, intitolata: “Significare il corpo. Il corpo maschile e femminile come immagine di Dio”.
La partecipazione alla giornata di ritiro è libera. Scarica la brochure.
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Kurnool (India), il Rev. P. Johannes Gorantla, O.C.D., finora Rettore del Seminarium Missionum presso la Pontificia Facoltà Teologica e Pontificio Istituto di Spiritualità «Teresianum» a Roma.
S.E. Mons. Johannes Gorantla, O.C.D., è nato il 20 aprile 1974 a Nawabu Peta, nella Diocesi di Vijayawada. Ha emesso la prima professione nell’Ordine dei Carmelitani Scalzi nel 1994 e quella perpetua nel 2000. Ha studiato Filosofia presso il Sacred Heart Philosophical College a Kerala e Teologia presso il Teresianum a Roma. Ha ottenuto la Licenza in Sacra Scrittura presso il Biblicum ed il Dottorato in Teologia Biblica presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma; attualmente iscritto al Dottorato in Teologia Spirituale presso il Teresianum.
È stato ordinato presbitero il 10 gennaio 2002.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vice Parroco a Kalluru, Diocesi di Khammam (2002); Studi a Roma (2002-2008); Provinciale dell’Andhra Pradesh, Segretario dell’O.C.D. Inter Provincial Council of India, Consultore della Diocesi di Khammam, Membro del Consiglio Episcopale dell’Andhra Pradesh per le Commissioni Biblica e Proclamazione, Professore esterno di Sacra Scrittura presso il Jyothirbhavan a Kalamassery in Kerala e presso il St. Joseph Seminary nella Diocesi di Khammam (2008-2014); Presidente della Conferenza dei Religiosi dell’Andhra Pradesh e Vice Chairman della Commissione per l’Educazione Cattolica (2010-2014); Parroco del St. Pius X Monastery, Superiore della Comunità di Nacharam nell’Arcidiocesi di Hyderabad e Vice Presidente della Commissione Regionale per l’Istruzione (2014-2015); Definitore Generale dei Carmelitani Scalzi (2015-2021); dal 2021 è Rettore del Seminarium Missionum presso il Teresianum a Roma e Professore incaricato presso il Teresianum.