Download | 125 |
Stock | Unlimited |
File Size | 1,018.78 KB |
Create Date | Wednesday July 8th, 2015 |
Download |
Con gioia consegnamo nelle mani del lettore il numero inaugurale della rivista annuale Itinera spiritualia. Commentarii periodici Instituti Carmelitani Spiritualitatis Cracoviae. Come annuncia il sottotitolo, è una rivista dell’Istituto Carmelitano di Spiritualità di Cracovia. Il titolo vero e proprio – Itinerari spirituali – suggerisce, invece, che si tratta di una rivista dedicata alla promozione della teologia spirituale. Per diverse vie conduce lo Spirito. È per questo che, nel nostro periodico, intendiamo la promozione della spiritualità, che per sua natura „studia sistematicamente l’assimilazione crescente del mistero di Cristo nella vita del cristiano e della chiesa” (F. Ruiz Salvador OCD), non solo come la presentazione a sé stante della spiritualità, bensì in dialogo con altri settori della teologia, nonché con altre discipline scientifi che. Di conseguenza, oltre ai testi stricte di questo campo, sono previsti articoli interdisciplinari, sempre in collegamento con questioni di teologia della vita spirituale. Naturalmente, considerando l’identità dell’ente che pubblica la rivista, la tematica riguardante la spiritualità carmelitano-teresiana sarà fatta oggetto di particolare attenzione. La pubblicazione è indirizzata, anzitutto, agli ambienti specializzati, alle comunità religiose, ai seminari ecclesiastici e ad altri gruppi ecclesiali, ma anche a singole persone ed a quanti sono interessati a questa tematica. In ogni fascicolo, oltre ai testi in polacco, appariranno articoli in altre lingue. Consegnando il numero di apertura della rivista dell’Istituto Carmelitano di Spiritualità, auguriamo a tutti una lettura fruttuosa di questo volume e dei successivi. Auspichiamo che Itinera spiritualia risulti uno strumento utile per coloro che si dedicano allo studio della spiritualità e per tutti quelli che desiderano approfondire le tematiche concernenti la comunione con Dio.
L’anno 2015, che viviamo, è ricco di contenuti relativi ai due eventi, che non volevamo lasciare inosservati nel volume attuale di “Itinera Spiritualia”. È il Giubileo del 5° Centenario della Nascita di S. Teresa di Gesù, così come l’Anno della Vita Consacrata. Rimanendo fedeli al proposito di pubblicare nella nostra rivista annuale studi e articoli su vari argomenti, abbiamo rinunciato di dedicare l’attenzione esclusiva agli eventi di cui sopra, tanto più che in occasione del Giubileo Teresiano l’Istituto Carmelitano di Spiritualità organizza a maggio di quest’anno le Giornate di spiritualità dedicate a S. Teresa d’Ávila. Ciò posto, non abbiamo voluto omettere completamente lo specifi co di quest’anno. Pertanto, vorrei sottolineare in questa prefazione alcuni testi selezionati. Anzitutto, a essere ricordato è l’articolo Valore spirituale del V centenario teresiano di Emilio J. Martínez González OCD e Luis J. Fernández Frontela OCD. Da parte sua, il primo di questi due autori, essendo il Vicario Generale dell’Ordine, ha presieduto i preparativi per il Giubileo in corso, e attualmente sta coordinando a livello centrale il suo svolgimento. Una preziosa introduzione alla novità essenziale portata nella spiritualità cristiana dalla Mistica d’Ávila è lo studio di uno dei più eminenti esperti in S. Teresa, Secundino Castro Sánchez OCD, intitolato Dimensione apostolica della mistica teresiana. Ci auguriamo che soprattutto questi due testi siano utili per vivere in modo approfondito l’Anno Teresiano. Per quanto riguarda la commemorazione dell’Anno della Vita Consacrata, accenti in questo volume sono più sottili e – si potrebbe dire – più originali. Proponiamo due articoli degli autori laici: quello di Leszek Wianowski: Teologia e spiritualità dei consigli evangelici nei termini di P. Cherubin Pikoń OCD e quello di Marlena Sędłak: La storia della pastorale universitaria “Carmelo” di Cracovia negli anni 1963-2003. Questioni scelte. La specifi cità di questa scelta è espressa in diversi modi. Primo, è la scelta di rimanere nel terreno della vita consacrata polacca in famiglia teresiana. Inoltre, si tratta di un tentativo di guardare qualcosa della rilevanza di questa presenza, vale a dire la cofondazione da parte di P. Cherubino Pikoń OCD, insieme con P. Józef Prus OCD, dell’Istituto Secolare Carmelitano Elianum, che oggi è il più numeroso istituto secolare di vita consacrata polacco. La menzionata rilevanza risiede nel fatto che all’interno del
Itinera Spiritualia10
Carmelo Teresiano polacco è nato un nuovo Istituto di vita consacrata. Insolito. Il secondo articolo proposto presenta invece la porzione di servizio quotidiano dei Carmelitani Scalzi – la storia della pastorale universitaria di Cracovia incentrata intorno al convento di via Rakowicka. È signifi cativo anche che l’Autrice cita i nomi di molti fratelli, vivi e morti, gettati in questo ministero in diverse fasi della sua durata. Sono come i rappresentanti della grande comunità dei Carmelitani Scalzi, che vivono il loro carisma servendo la Chiesa. Quindi, anche se in occasione dell’Anno della Vita Consacrata non abbiamo fatto la rifl essione di carattere generale, il soggetto si trova nei presentati elaborati di carattere più dettagliato. Oltre ai temi disegnati sopra, troveremo nel volume corrente altri articoli di valore. Speriamo che la loro diversità risponderà alla diversità delle aspettative. Alla fi ne vorrei ringraziare tutti i Lettori, Autori e Collaboratori nel pubblicare “Itinera Spiritualia”. In particolare, desidero ringraziare la Sig.ra Iwona Pawłowska per il contributo editoriale inestimabile dato allo sviluppo dei volumi esistenti. Con il rilascio di questo ottavo volume, sono lieto di trasmettere il proseguimento della rivista al nuovo Caporedattore designato, il P. Piotr Nyk OCD. A lui e all’equipe auguro ogni successo in questo lavoro.
Grzegorz Firszt OCD Caporedattore