Download | 221 |
Stock | Unlimited |
File Size | 180.33 KB |
Create Date | Tuesday February 1st, 2022 |
Download |
Christof BETSCHART, L’humain, image filiale de Dieu. Une anthropologie théologique en dialogue avec l’exégèse, Éditions du Cerf, Paris 2022.
Secondo la Genesi, l’uomo e la donna sono stati creati “a immagine di Dio”. Questa affermazione, nonostante la sua apparente semplicità, è tra le più discusse e ambigue della tradizione giudaico-cristiana. Cosa può significare per gli esseri ambivalenti che siamo? Rispondendo, l’autore colma una lacuna nella teologia (francofona) basandosi nella sua elaborazione sistematica su uno studio approfondito dei testi biblici. La rilettura cristologica dell’immagine di Dio che identifica in Cristo sia il prototipo che il modello di tutti gli esseri umani viene prolungata con un’interpretazione filiale. La tesi che l’immagine di Dio consista nella filiazione divina viene sviluppata per rendere più concreta l’immagine creata e ricreata, ma anche per rivisitare alcune grandi questioni dell’antropologia teologica recente come il rapporto tra natura e grazia, la mediazione cristologica dell'antropologia e viceversa, il binomio essere e relazione.
Éditions du Cerf
Collection Cogitatio Fidei, 315
Paris 2022
Pagine: 528
ISBN : 9782204147309