Venerdì 15 ottobre 2021, nella festa liturgica di Santa Teresa d’Avila, il Teresianum ha celebrato l’inaugurazione dell’anno accademico con un solenne Atto Accademico alla presenza, in Sede e in collegamento telematico a distanza, di numerosi Studenti, Docenti e Amici.
L’evento ha avuto inizio alle 9.30 con la celebrazione della Santa Messa presieduta da P. Miguel Márquez Calle, ocd, Preposito Generale dei Carmelitani Scalzi e Gran Cancelliere della Pontificia Facoltà Teresianum, recentemente eletto.
|
Dopo la celebrazione Eucaristica ha avuto luogo l’Atto Accademico che ha visto dapprima l’intervento di p. Christof Betschart, ocd, Preside della Facoltà. Oltre a dati puramente statistici relativi al precedente anno accademico, |
|
Il terzo momento dell’Inaugurazione dell’Anno Accademico è stato segnato dalla Prolusione di P. Ciro García, ocd, sul tema: «La spiritualità nell’orizzonte teologico attuale. Prospettiva interdisciplinare». P. Ciro, che
Offriamo ai nostri Ospiti e Visitatori il video dell’Atto Accademico con l’intervento di p. Ciro García e i testi dei vari interventi. |
Omelia 15 ottobre 2021 Padre Generale |
![]() |
Relazione sull'Anno Accademico 2020-21 |
|
Prolusione 2021 Ciro García |
|







La novità dell’Anno Accademico 2021-2022 è rappresenta dalla nascita della versione in lingua inglese di questo corso.
Dopo varie informazioni di carattere generale, la Guida offre un quadro completo di tutto ciò che riguarda l’attività del Teresianum come Pontificia Facoltà Teologica (Ciclo Istituzionale di Teologia, specializzazione in Antropologia Teologica) e come Pontificio Istituto di Spiritualità (specializzazione in Teologia Spirituale, Corso per Formatori e Responsabili di Comunità di Vita Consacrata e di Società di Vita Apostolica, Corso di Accompagnamento Spirituale, Corsi di Teologia Spirituale: in presenza e online), i vari piani di studi e il Calendario.




