Alessandra Bartolomei Romagnoli

 

Pontificia Facoltà Teologica Teresianum
Piazza San Pancrazio 5/A
00152 Roma
Italia

bartolomei@teresianum.net

 

Curriculum Vitae

a) Formazione: Laurea in Storia medievale presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Roma La Sapienza con votazione 110/110 e lode (A.A. 1979/1980); Diploma di perfezionamento in Storia medievale presso la medesima Facoltà con votazione 70/70 e lode (A.A. 1982/1983).
Abilitazione a Professore di II fascia (della tornata 2012) nel settore scientifico disciplinare 11/A4 (Scienze del libro e del documento e scienze storico religiose).

b) Insegnamenti: Professore a contratto in Storia della Chiesa presso la Lumsa di Roma (1997-2000); Professore a contratto presso la Pontificia Università Gregoriana dall’A.A. 2004/2005; Professore a contratto presso il Teresianum dall’A.A. 2015/2016; Professore a contratto presso il Claretianum dall’A.A. 2016/2017.

Campi di ricerca

Le sue ricerche riguardano la storia del papato e della vita religiosa nel Medioevo e la letteratura agiografica e mistica dal Tardoantico alla prima Età moderna. Dirige diversi progetti di ricerca internazionali. Ha curato edizioni critiche e antologie di testi.

Incarichi

Membro del Comitato scientifico della Fondazione Ezio Franceschini di Firenze, dal 2010;  del Comitato direttivo del Centro italiano di studi sul Basso Medioevo – Accademia Tudertina, dal 2010; del Comitato direttivo dell’AISSCA (Associazione italiana per lo studio della santità, culti, agiografia), dal 2010, di cui è anche Vicepresidente dal 2013; del Comitato direttivo della Fondazione “Mons. Michele Maccarrone per la Storia della Chiesa in Italia”, dal giugno 2014; del Consiglio di Amministrazione della Pontificia Università Angelicum, dal 2014. Inoltre è membro dei Comitati scientifici delle seguenti riviste: «Rivista di Storia della Chiesa in Italia», «Collectanea franciscana», «Memorie Domenicane», «Teresianum». È referee delle seguenti riviste: «Hagiographica», «Bollettino dell’Archivio storico italiano per il medioevo e Archivio muratoriano», «Archivio italiano di storia della pietà».

Bibliografia selettiva

Libri

  • Il processo di canonizzazione di Celestino V, edizione critica e traduzione a cura di A. Bartolomei Romagnoli e A. Marini, Premessa di A. Paravicini Bagliani, Firenze, SISMEL, 2015 (Corpus coelestinianum, I.1)
  • Santità e mistica femminile nel Medioevo, Spoleto, Fondazione CISAM, 2013 (Uomini e mondi medievali, Collana del Centro italiano di studi sul basso medioevo-Accademia Tudertina, 37)
  • Una memoria controversa. Celestino V e le sue fonti, Firenze, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, 2013 (Quaderni di «Hagiographica», 11)
  • Giovanna Maria della Croce, Rivelazioni. Libro secondo e terzo a laude di Dio, Edizione critica, Introduzione e Commento, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, Firenze 2007 (La mistica cristiana tra Oriente e Occidente, 7)
  • Celestino V. Il papa eremita, Seregno, Abbazia San Benedetto, 2005 (Collana Orizzonti monastici, 36)
  • Santa Francesca Romana. Edizione critica dei trattati latini di Giovanni Mattiotti, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 1994
  • Santa Francesca Romana, Seregno, Abbazia San Benedetto, 1992 (Collana Orizzonti Monastici, 3);  2 ed. accresciuta, Seregno 2000 

Libri curati

  • Angeliche visioni. Veronica da Binasco nella Milano del Rinascimento. Raccolta di studi, a cura di A. Bartolomei Romagnoli – E. Paoli –  P. Piatti, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Franceschini, 2016
  • Scrittrici mistiche europeeSecoli XII-XIII, a cura di A. Bartolomei Romagnoli, A. Degl’Innocenti – F. Santi, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2015 (La mistica cristiana tra Oriente e Occidente, 24)
  • ‘Virgo digna coelo’. Caterina e la sua eredità. Raccolta di studi in occasione del 550° anniversario della canonizzazione di santa Caterina da Siena (1461-2011), a cura di A. Bartolomei Romagnoli – L. Cinelli – P. Piatti, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2013 (Pontificio Comitato di Scienze storiche – Provincia romana ‘Santa Caterina da Siena’ dell’Ordine dei Predicatori – “Memorie Domenicane”/ Atti e Documenti, 35)
  • La canonizzazione di santa Francesca Romana. Santità, cultura e istituzioni a Roma tra Medioevo ed Età moderna. Atti del Convegno internazionale (Roma, 19-21 novembre 2009), a cura di A. Bartolomei Romagnoli e G. Picasso, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2013 (Francesca Romana Advocata Urbis, 2 – Studia Olivetana, 10)
  •  Hagiologica’. Studi per Réginald Grégoire, a cura di A. Bartolomei Romagnoli – U. Paoli –  P. Piatti, II voll., Fabriano 2012 (Collana della Bibliotheca Montisfani, 31)
  • Amicitiae Sensibus. Studi in onore di don Mario Sensi, a cura di A. Bartolomei Romagnoli e F. Frezza,  Foligno, Accademia Fulginia di Lettere Scienze e Arti, 2011 (Bollettino storico della città di Foligno, 31-34)
  • G. Casagrande, Intorno a Chiara. Il tempo della svolta: le compagne, i monasteri, la devozione. Raccolta di studi a cura di A. Bartolomei Romagnoli, Assisi, Edizioni Porziuncola, 2011
  • Francesca Romana. La santa, il monastero e la città alla fine del Medioevo, a cura di A. Bartolomei Romagnoli, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2009 (Francesca Romana Advocata Urbis, 1).

Articoli

  • Camillo de Lellis, un santo “indisciplinato”, in San Camillo de Lellis e i suoi amici. Ordini religiosi e arte tra Rinascimento e Barocco, a cura di L. Salviucci Insolera – E. Sapori, Soveria Mannelli 2016, pp. 41-60.
  • ‘Specula Benedicti’. Modelli di santità monastica tra VI e IX secolo, in San Benedetto e l’Europa. Materiali per un percorso storiografico, a cura di P. Piatti e R. Salvarani, Roma 2015, pp. 89-125
  • Eucaristia ed estasi: propaganda clericale e visioni nel XIII secolo, in Il «Corpus Domini». Teologia, antropologia e politica, a cura di L. Andreani e A. Paravicini Bagliani, Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo, 2015 (mediEVI, 8), pp. 73-100.
  • Cristina di Stommeln, in Scrittrici mistiche europee, pp. 497-529.
  • Lutgarda di Aywières, in Scrittrici mistiche europee, pp. 233-273.
  • Margherita d’Ypres, in Scrittrici mistiche europee, pp. 214-232.
  • Cristina l’Ammirabile, in Scrittrici mistiche europee, pp. 152-185.
  • Maria di Oignies, in Scrittrici mistiche europee, pp. 112-151.
  • Sante donne del Duecento, in Scrittrici mistiche europee, pp. XXXV-LIX.
  • Margherita come Francesco, in Margherita da Cortona. Atti della Giornata di studio (Firenze, 26 ottobre 2013), a cura di F. Iozzelli, in «Studi francescani», 111 (2014), pp. 359-388.
  • Pier Pettinaio e i modelli di santità degli Ordini mendicanti a Siena nel Duecento, in «Hagiographica», 21 (2014), pp. 109-154.
  • Il corpo dell’estasi. Il linguaggio delle immagini dal Medioevo al Barocco, in Donne nello specchio dell’Altissimo, Introduzione al Catalogo della Mostra, Assisi 2014, pp. 13-46.
  • Angela da Foligno dottore della Trinità, in «Frate Francesco», 80 (2014), pp. 205-220.
  • Chiara e Foucault. La clausura come eterotopia, in Da santa Chiara a suor Francesca Farnese. Il francescanesimo femminile e il monastero di Fara in Sabina, a cura di S. Boesch Gajano e Tersilio Leggio, Roma, Viella, 2013 (Sacro/Santo, 21), pp. 47-68
  • La disputa sulle stimmate, in Virgo digna coelo Caterina e la sua eredità. Raccolta di studi in occasione del 550° anniversario della canonizzazione di santa Caterina da Siena (1461-2011), a cura di A. Bartolomei Romagnoli – L. Cinelli – P. Piatti, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2013 (Pontificio Comitato di Scienze storiche – Provincia romana ‘Santa Caterina da Siena’ dell’Ordine dei Predicatori – “Memorie Domenicane”/ Atti e Documenti, 35), pp. 407-446.
  • Un trattatello cinquecentesco in difesa delle stimmate di Caterina da Siena, in Discorsi sulle stimmate dal Medioevo all’età contemporanea – Discours sur les stigmates du Moyen Âge à l’époque contemporaine, a cura di G. Klániczay, in «Archivio italiano di storia della pietà», 26 (2013), pp. 177-225.
  • Il beato Tommaso da Olera, mistico cappuccino e teologo del “puro amore”, in «Italia francescana», 88 (2013), pp. 213-233.
  • Il diavolo nella letteratura mistica del Duecento, in Il diavolo nel Medioevo. Atti del XLIX Convegno storico internazionale (Todi, 14-17 ottobre 2012), Spoleto, Fondazione Cisam, 2013 (Atti del Centro italiano di studi sul basso medioevo -Accademia Tudertina. Nuova Serie diretta da Enrico Menestò, 26), pp. 265-305 + 8 tavv.
  • Diskuze o stigmatech, in Sv. Kateřina Siennská, in «Salve. Revue pro teologii a duchovní život», 1/13 (2013), pp. 75-92.
  • Lutgarda nella mistica femminile medievale, in «Hagiographica», 19 (2012), pp. 217-274.
  • L’immagine di Maria negli scritti delle donne medioevali, in ‘Hagiologica’. Studi per Réginald Grégoire, a cura di A. Bartolomei Romagnoli – U. Paoli – P. Piatti, II voll., Fabriano 2012 (Collana della Bibliotheca Montisfani, 31), pp. 491-519.
  • Claudio Leonardi e le amiche di Dio, in Il senso del Medioevo. In memoria di Claudio Leonardi. Atti della Giornata di studi promossa dall’Accademia Roveretana degli Agiati in collaborazione con il Dipartimento di Studi letterari, linguistici e filologici dell’Università di Trento, con la FEF e con la SISMEL (Rovereto, 14 maggio 2011), a cura di A. Degl’Innocenti D. Frioli P. Gatti F. Rasera, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2012 (Carte e carteggi. Gli archivi della Fondazione Ezio Franceschini, 16), pp. 41-56.
  • Mistica e costruzione della memoria: da Chiara da Montefalco a Francesca Romana, in «Chiesa e Storia», Rivista dell’Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa, 2 (2012), pp. 109-135.
  • Padre Réginald Grégoire monaco e agiologo, in «Sanctorum», 8-9 (2011-2012), pp. 290-293.
  • Raoul Manselli e il movimento francescano femminile, in “Nisi granum frumenti…”. Raoul Manselli e gli studi francescani, a cura di F. Accrocca, Roma 2011 (Bibliotheca Seraphico-Capuccina, 93), pp. 147-164.
  • La maternità come gestazione in S. Caterina da Siena, in La donna negli scritti cateriniani. Dagli stereotipi del tempo all’infaticabile cura della vita, a cura di D. Giunta, Firenze, Nerbini, 2011 (Quaderni del Centro Internazionale di Studi Cateriniani, 3), pp. 39-63.
  • La Cronaca di Bernardino Aquilano. Dai piccoli santi dell’Umbria alla grande Osservanza, in ‘Amicitiae Sensibus’. Studi in onore di don Mario Sensi, a cura di A. Bartolomei Romagnoli e F. Frezza, Foligno, Accademia Fulginia di Lettere Scienze e Arti, 2011 (Bollettino storico della città di Foligno, 31-34), pp. 91-124.
  • Madri sante nella letteratura medievale, in Santa Monica nell’Urbe dalla Tarda Antichità al Rinascimento. Storia, Agiografia, Arte. Atti del Convegno (Ostia Antica – Roma, 29-30 settembre 2010), a cura di M. Chiabò – M. Gargano – R. Ronzani, Roma, Centro culturale agostiniano – Roma nel Rinascimento, 2011 (RR inedita, saggi, 49), pp. 53-111.
  • Agiografia e mistica nel Duecento: le «Vitae Matrum» di Tommaso da Cantimpré, in «Hagiographica», 17 (2010), pp. 207-252.
  • ‘Non tantum discens sed et patiens divina’. Passività e attività dell’anima nel Memoriale di Angela da Foligno, in Il Liber di Angela da Foligno: temi spirituali e mistici. Atti del Convegno internazionale di studio (Foligno, 13-14 novembre 2009), a cura di D. Alfonsi e M. Vedova, Spoleto, Fondazione Cisam, 2010 (Uomini e mondi medievali. Collana del Centro italiano di studi sul basso medio evo – Accademia Tudertina, 22 – Convegni, 3), pp. 239-270.
  • Claudio Leonardi e il «divino Francesco», in «Studi francescani», 107 (2010), pp. 603-610.
  • Claudio Leonardi e la «necessità della profezia», in ‘Arma nostrae militiae’. Testimonianze di scrittura domenicana, volume monografico di «Memorie Domenicane», 41 (2010), pp. 6-20
  • In ricordo di Claudio Leonardi, in «Doctor seraphicus. Bollettino del Centro di studi bonaventuriani di Bagnoregio», 58 (2010), pp. 121-124
  • Prefazione al volume Francesca Romana. La santa, il monastero e la città alla fine del Medioevo, a cura di A. Bartolomei Romagnoli, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2009 (Francesca Romana Advocata Urbis, 1), pp. XIII-XVIII.
  • Nel segno dell’oblazione. Francesca Romana e la regola di Tor de’ Specchi, in Francesca Romana. La santa, il monastero e la città alla fine del Medioevo, a cura di A. Bartolomei Romagnoli, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2009 (Francesca Romana Advocata Urbis, 1), pp. 87-160.
  • Mistica, profezia e poteri alla fine del Medioevo, in Il Liber di Angela da Foligno e la mistica dei secoli XIII-XIV in rapporto alle nuove culture. Atti del XLV Convegno storico internazionale (Todi, 12-15 ottobre 2008), Spoleto, Cisam, 2009, pp. 485-515.
  • L’ecclesiologia di Dante, in Dante e i papi. ‘Altissimi cantus’: riflessione a 40 anni dalla Lettera Apostolica di Paolo VI. Atti della Giornata di studio del Centro Humanitas – Pontificio Consiglio per la cultura – Centro Dantesco dei frati della Provincia di Romagna (Roma, 22 febbraio 2006), a cura di L. Fava Guzzetta – G. Di Paola Dollorenzo – G. Pettinari, Roma, Edizioni Studium, 2009, pp. 113-127.
  • L’immagine di Bernardino da Siena nella predicazione degli Osservanti, in Biografia e agiografia di san Giacomo della Marca. Atti del Convegno Internazionale di studi (Monteprandone, 29 novembre 2008), a cura di F. Serpico, Firenze, Sismel/Edizioni del Galluzzo, 2009, pp. 1-21.
  • Tra devozione e mito: la trasfigurazione agiografica di Federigo Nomi, in Federigo Nomi. La sua terra e il suo tempo nel terzo centenario della morte (1705-2005). Atti del Convegno di studi (Anghiari 25-26 novembre 2005), a cura di W. Bernardi e G. Bianchini, Milano, Franco Angeli, 2008 (Collana del Dipartimento di Studi Storico-Sociali e Filosofici, Università degli Studi di Siena), pp. 25-40.
  • Il culto di santa Francesca Romana nella Roma del Seicento, in Missione e carità. Scritti in onore di P. Luigi Mezzadri C.M., a cura di F. Lovison e L. Nuovo, Roma, Edizioni CLV, 2008, pp. 283-319.
  • La mistica di santa Francesca Romana tra mondo e monachesimo, in «L’Ulivo», 38/2 (2008), pp. 440-456.
  • Francesca Romana nel quarto centenario della canonizzazione. Rassegna storiografica e nuove ipotesi di lettura, in «Benedictina», 55 (2008), pp. 153-180.
  • Osservanza francescana e culto dei santi. Modelli di perfezione e strategie di riforma nell’opera di Giovanni da Capestrano, in Ideali di perfezione ed esperienze di riforma in S. Giovanni da Capestrano. Atti del IV Convegno storico internazionale, a cura di E. Pásztor, Capestrano 2002 (Atti dei Convegni del Centro studi S. Giovanni da Capestrano, 4), pp. 127-153
  • «Compagna affettuosa, educatrice saggia e profonda, regina del focolare». L’insegnamento della Chiesa cattolica sulla donna da papa Leone XIII al Concilio Vaticano II, in La donna: memoria e attualità, Vol. III, a cura di L. Borriello – E. Caruana – M.R. Del Genio – M. Tiraboschi, Città del Vaticano 2002, pp. 11-97.
  • Sogni, visioni, apparizioni nel pensiero teologico e nella cultura letteraria da sant’Agostino a Giuliano di Toledo, in ‘Negotium fidei’. Miscellanea di studi offerti a Mariano d’Alatri in occasione del suo 80° compleanno, a cura di P. Maranesi, Roma 2002 (Bibliotheca seraphico-capuccina, 67), pp. 51-66.
  • De adventu Messie eiusque divinitate. Il dossier antigiudaico di Giovanni da Capestrano, in Cultura, società e vita religiosa ai tempi di san Giovanni da Capestrano, a cura di E. Pásztor, Capestrano 2003 (Atti dei Convegni del Centro studi S. Giovanni da Capestrano, 5), pp. 47-70.
  • Gregorio Magno davanti a Giobbe. Fondamenti di un’antropologia medioevale, in I volti di Giobbe. Percorsi interdisciplinari, a cura di G. Marconi – C. Termini, Bologna 2003, pp. 127-145.
  • Profetismo femminile ed escatologia, in Attese escatologiche dei secoli XII-XIV. Dall’età dello Spirito al ‘Pastor angelicus’. Atti del Convegno (L’Aquila 11-12 settembre 2003), a cura di E. Pásztor, L’Aquila 2004, pp. 127-162.
  • Riflessi cateriniani nel pensiero di Luigia Tincani, in Caterina madre e maestra, Roma 2003-2004 (Quaderni del Centro nazionale di studi cateriniani, 11-12), pp. 31-47.
  • Agiografi e notai: due stili a confronto tra Vite e processi di canonizzazione, in Notai, miracoli e culto dei santi. Pubblicità e autenticazione del sacro tra XII e XV secolo. Atti del Seminario internazionale (Roma 5-7 dicembre 2002), a cura di R. Michetti, Milano 2004 (Studi storici sul notariato italiano, 12), pp. 203-233.
  • Lotta politica e profezia: pellegrine e mistiche a Roma alla fine del Medioevo, in «Studi romani», 52 (2004), pp. 18-41.
  • Il corpo come metafora nella mistica femminile medioevale, in Il dolce canto del cuore. Donne mistiche da Hildegard a Simone Weil, a cura di M. Chiaia, Milano, Ancora, 2004, pp. 35-60.
  • Women’s Franciscanism From its Beginnings Until the Council of Trent, in «Greyfriars Review», 19 (2005), pp. 91-168.
  • Il francescanesimo femminile dalle origini al Concilio di Trento, in All’ombra della chiara luce, a cura di A. Horowski, Roma 2005 (Bibliotheca Seraphico-Capuccina, 75), pp. 11-85.
  • Il pellegrinaggio metaforico: profezie, visioni e apocalissi medioevali tra il VI e il XIII secolo, in I pellegrinaggi nell’età tardoantica e medievale. Atti del Convegno (Ferentino 6-8 dicembre 1999), Ferentino 2005, pp. 195-209.
  • La communio sanctorum nelle fonti agiografiche, in ‘Communio sanctorum’ e perdonanza. Atti del Convegno (L’Aquila, 27-28 agosto 2005), a cura di E. Pásztor, L’Aquila 2006, pp. 77-105
  • Il linguaggio del corpo in santa Caterina da Siena, in Dire l’ineffabile. Caterina da Siena e il linguaggio della mistica. Atti del Convegno (Siena 13-14 novembre 2003), a cura di L. Leonardi e P. Trifone, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2006, pp. 205-229.
  • L’opera storica di Raoul Manselli. Riflessioni in margine al convegno di Lecce, in «Benedictina», 34 (1987), pp. 531-551.
  • Ancora su santa Francesca Romana. Osservazioni in margine ad una recente conferenza, in «Benedictina», 34 (1987), pp. 273-281.
  • Gli studi dell’abate Lugano su santa Francesca Romana, in Placido Lugano. Il recupero di una memoria. Atti del IX incontro di Monte Oliveto Maggiore, a cura di R. Donghi, Monte Oliveto Maggiore (Siena) 1988, pp. 93-106.
  • Filippa Mareri. La santità e i miracoli, in Studi su santa Filippa Mareri, a cura di G. Cerafogli, Roma 1992, pp. 17-32.
  • Religione popolare e magia nei miracoli di Celestino V, in Celestino V tra storia e mito, a cura di W. Capezzali, L’Aquila 1994 (Convegni celestiniani, 7), pp. 15-49.
  • Infedeli, ebrei ed eretici: tipologia degli esclusi nella predicazione di san Giacomo della Marca, in San Giacomo della Marca e l’altra Europa. Crociata, martirio e predicazione nel mondo dell’Europa orientale. Atti del Convegno Internazionale di studi (Monteprandone, 24-25 novembre 2006), a cura di F. Serpico, Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo, 2007 (Quaderni di san Giacomo, 1), pp. 157-178.
  • Giordano di Sassonia e Diana d’Andalò: amicizia spirituale e rinnovamento religioso nel Duecento, in Come Chiara e Francesco. Storie di amicizie spirituali, a cura di M. Chiaia e F. Incampo, Ancora, Milano 2007, pp. 64-81.
  • Pietro e il santorale romano nella letteratura volgare romanesca sino al 1450, in collaborazione con U. Vignuzzi, in La figura di san Pietro nelle fonti del Medioevo. Atti del convegno tenutosi in occasione dello Studiorum universitatum docentium congressus (Viterbo-Roma, 5-8 settembre 2000), a cura di L. Lazzari e A. M. Valente Bacci, Louvain-La-Neuve, Brepols, 2001, pp. 320-363.
  • Caterina e Robina: profezia e antiprofezia al tempo del grande scisma d’Occidente, in La Roma di S. Caterina da Siena. Atti del Convegno dello Studiorum Universitatum docentium Congressus (Roma, 5-9 settembre 2000), a cura di M. G. Bianco, Roma 2001 (Quaderni della Libera Università “Maria SS. Assunta”, 18), pp. 229-255.
  • Le bolle di Celestino V cassate da Bonifacio VIII, in «Archivum Historiae Pontificiae», 37 (1999), pp. 61-83.
  • Nel cuore del Giubileo, in «Lumsa news», 1 (1999), pp. 41-44.
  • «Per sola devozione». Pellegrinaggio e penitenza nel Giubileo medievale, in «Lumsa news», 4 (1999), pp. 39-42.
  • Santa Francesca Romana, voce del Dizionario di mistica, a cura di L. Borriello – E. Caruana – M.R. Del Genio – N. Suffi, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 1998, pp. 523-526.
  • Santa Francesca Romana. Fonti, studi, interpretazioni, in Roma medievale. Aggiornamenti, a cura di P. Delogu, Firenze, All’Insegna del Giglio, 1998 (Università di Roma “La Sapienza” – Dipartimento di Studi sulle società e le culture del Medioevo), pp. 313-329.
  • ‘Fabula picta’. Le forme visive del linguaggio mistico, in Santità, culti, agiografia: la storiografia degli ultimi vent’anni e le prospettive di ricerca. Atti del I Convegno di studio dell’Associazione italiana per lo studio della santità, dei culti e dell’agiografia (Roma, 24-26 ottobre 1996), a cura di S. Boesch Gajano, Roma, Viella, 1997, pp. 165-180.
  • Persone e luoghi di Celestino V dalla rinunzia al pontificato alla morte, in Celestino V dalla rinuncia alla cattura, a cura di B.M. Valeri, Casamari 1997, pp. 47-78.
  • Vita religiosa femminile nel secolo XIII. Umiltà, Gherardesca e le altre fra realtà e rappresentazione, in San Nevolone e santa Umiltà a Faenza nel secolo XIII, a cura di D. Sgubbi, Faenza 1996, pp. 91-123.
  • Il concilio di Firenze e l’immaginario del Purgatorio in una visione di santa Francesca Romana, in Temi e immagini del Medio Evo. Alla memoria di Raoul Manselli da un gruppo di allievi, a cura di E. Pásztor, Roma 1996, pp. 203-221.
  • Quel vecchio tra le montagne. Vita di Celestino V, in Il papa eremita. Celestino V e la perdonanza all’Aquila, a cura di B. Vespa, Roma 1996, pp. 16-31.
  • La rinuncia di Celestino V nella cronachistica del tempo, in S. Pietro Celestino nel settimo centenario dell’elezione pontificia, a cura di B. M. Valeri, Casamari 1995, pp. 109-165.
  • Il testamento di santa Chiara nella spiritualità femminile medioevale, in Dialoghi con Chiara d’Assisi. Atti delle giornate di studio e di riflessione per l’VIII centenario di santa Chiara, a cura di L. Giacometti, Assisi 1995, pp. 241-259.
  • Santa Francesca Romana e l’aldilà della sofferenza, in «Benedictina», 32 (1985), pp. 223-253.
  • Santa Francesca Romana e l’immaginario del Purgatorio, in «L’Ulivo», 2-3 (1985), Siena 1985.
  • «Lo tractato delli miracoli et visioni»: aspetti del misticismo di santa Francesca Romana, in Una santa tutta romana. Saggi e ricerche nel VI centenario della nascita di Francesca Bussa dei Ponziani (1384-1440), a cura di G. Picasso, Monte Oliveto Maggiore (Siena) 1984, pp. 363-401.
  • Santa Francesca Romana. Un episodio di religiosità femminile nella Roma del Quattrocento, in «L’Ulivo», 12/4 (1982), pp. 21-29; 13/1 (1983), pp. 312-37; 13/2, pp. 27-31; 13/3, pp. 27-32; anche in estratto, Siena 1984.

Articoli in dizionari

Mattiotti Giovanni, voce in Dizionario biografico degli Italiani, 72 (Roma 2009), pp. 322-325

Recensioni

  • Papa Martino V e la politica dell’equilibrio. Riflessioni in margine a una recente pubblicazione, in «Roma nel Rinascimento», (2010), pp. 5-11.
  • Il monastero di S. Anna a Foligno. Nuove proposte di lettura in margine a una recente pubblicazione, in «Frate Francesco», 76 (2010), pp. 557-578.
  • Il velo, la penna e la parola. Le domenicane: storia, istituzioni e scritture, a cura di G. Zarri e G. Festa, Firenze, Nerbini, 2009 (Biblioteca di Memorie Domenicane, 1), rec. in «Rivista di Storia della Chiesa in Italia», 45 (2011), pp. 175-180.
  • Prefazione al volume di G. Casagrande, Intorno a Chiara. Il tempo della svolta: le compagne, i monasteri, la devozione, Assisi, Edizioni Porziuncola, 2011, pp. 9-23.
  • “I luoghi di frate Francesco”. Memoria agiografica e realtà storica. Presentazione del libro di Luigi Pellegrini (Roma, Antonianum, 18 novembre 2011), in «Frate Francesco», 78 (2012), pp. 225-238.
  • “Intorno a Chiara”. Presentazione del libro di Giovanna Casagrande (Assisi, Basilica di S. Chiara, 15 aprile 2011), in «Frate Francesco», 78 (2012), pp. 203-212.
  • Chiara, Tommaso e la leggenda ritrovata. Riflessioni in margine a un libro di Marco Guida, in «Sanctorum», 8-9 (2011-2012), pp. 275-278.
  • La rivoluzione culturale delle clarisse del Quattrocento, in «Frate Francesco», 79 (2013), pp. 225-236.
  • La “nuova teologia” delle mistiche del Cinquecento, in «Memorie domenicane», 44 (2014), pp. 537-546.
  • Verdiana da Castelfiorentino: le metamorfosi di un culto, in «Memorie domenicane», 44 (2014), pp. 551-558.
  • Sulla edizione Menestò del ‘Memoriale’ di Angela da Foligno, in «Frate Francesco», 80 (2014), pp. 475-486.
  • Loreto, o l’invenzione di uno spazio angelico, in «Frate Francesco», 82 (2016), pp. 195-206.
  • Gagliardi, Sola con Dio. La missione di Domenica da Paradiso nella Firenze del Cinquecento, Firenze, Sismel – Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2007 (La mistica cristiana tra Oriente e Occidente, 8), rec. in «Memorie Domenicane», 41 (2010), pp. 597-602
  • Angela e il suo scriptor. Oralità e scrittura nel testo del Memoriale, in «Frate Francesco», 75 (2009), pp. 563-575.
  • R. Michetti, Francesco d’Assisi e il paradosso della Minoritas. La Vita beati Francisci di Tommaso da Celano, Roma, Istituto storico italiano per il Medioevo, 2004 (Nuovi studi storici, 66), rec. in «Rivista di storia del cristianesimo», (2009), pp. 268-272.
  • Procès de canonisation au Moyen Âge. Aspects juridiques et religieux, a cura di G. Klániczay, Roma 2004 (Collection de l’École française de Rome, 340), rec. in «Sanctorum», 3 (2006), pp. 225-230.
  • C. Frugoni, Una solitudine abitata, rec. in «Sanctorum» 4, (2007).
  • Clara claris praeclara. A proposito dei nuovi studi su Chiara d’Assisi, in «Collectanea Franciscana», 75 (2005), pp. 593-617.
  • Caterina da Bologna: un culto cittadino “riscoperto” dalle istituzioni locali, rassegna, in «Sanctorum», 2 (2005), pp. 187-197.
  • R. Morghen, Dante profeta. Tra la storia e l’eterno, Milano 1983 (Biblioteca di cultura medievale 95), rec. in «Benedictina», 33 (1986), pp. 310-312.
  • Francois d’Assise, Ecrits. Texte latin de l’édition K. Esser. Introduction, traduction, notes et index par Th. Desbonnet -J. F. Godet -Th. Matura – D. Vorreux, frères mineurs. Paris 1981 (Collection des Sources Chrétiennes 285), Paris 1981, rec. in «Rivista di storia della Chiesa in Italia», 36/1 (1982), pp. 180-183.
  • Francesco d’Assisi nella storia. Primo convegno di studi: secoli XIII-XV (Roma, Seraphicum, 29 settembre-2 ottobre 1981), rassegna, in «Rivista di storia della Chiesa in Italia», 36/1 (1982), pp. 205-207.
  • L’immagine di Francesco nella storiografia dall’Umanesimo all’Ottocento. IX convegno della Società internazionale di studi francescani (Assisi, 15-17 ottobre 1981), rassegna, in «Rivista di storia della Chiesa in Italia», 36/1 (1982), pp. 207-209.
  • Il movimento religioso femminile in Umbria nei secoli XIII-XIV. Convegno (Città di Castello, 27-29 ottobre 1982), rassegna, in «Rivista di storia della Chiesa in Italia», 36/2 (1982), pp. 548-551.

Anno accademico 2023/2024

SIGLADESCRIZIONESEMESTRE