1. Finalità
Il Corso di Teologia Spirituale intende offrire una formazione di base nell’ambito della Teologia Spirituale per favorire l’approfondimento teorico e pratico della vita spirituale.
2. Destinatari
Il corso è pensato per un pubblico ampio – laici, sacerdoti e consacrati – desideroso di approfondire la vita spirituale in ambito cristiano, secondo l’esperienza dei santi.
3. Requisiti
Non è richiesta una formazione filosofica o teologica, ma un diploma di scuola d’obbligo o altro titolo di studio equivalente.
4. Durata e articolazione
Il corso ha durata biennale e comprende diversi insegnamenti di 12 ore (2 ECTS) e di 6 ore (1 ECTS), per complessive 192 ore di lezione.
L’insegnamento è strutturato attorno a tre poli:
1) introduzione di carattere biblico e teologico;
2) riflessione sulla vita spirituale;
3) approfondimento di temi riguardanti la vita e l’insegnamento di santi, specialmente carmelitani, che nei secoli hanno posto le fondamenta della riflessione sulla vita spirituale.
Anche se il corso ha durata biennale, è possibile prolungarne il completamento fino a quattro anni dalla prima iscrizione.
5. Diploma
Per il conseguimento del Diploma in Teologia Spirituale è necessario aver seguito tutti gli insegnamenti previsti dal piano di studio e superato i relativi esami.
La nota finale viene computata facendo la media dei voti conseguiti nei singoli esami.
Orario delle lezioni
Giovedì 15.30-18.50