CAS07 Il discernimento nell’accompagnamento spirituale

Docente: Prof. ?UKASZ ANDRZEJ SAWICKI 

 

Giustificazione

Negli ultimi anni il tema del discernimento spirituale diventa sempre più attuale, basta menzionare due ultime esortazioni apostoliche postsinodali del papa Francesco, dedicate alla famiglia e ai giovani. Il mondo moderno con la diversità allucinante di varie proposte richiede la capacità di discernere per fare le scelte giuste, necessarie per mantenere la propria identità e la pace. Tuttavia, la fragilità dei rapporti umani, soprattutto familiari suggerisce la necessità di praticare oggi il discernimento nel contesto dell’accompagnamento spirituale.

Obiettivi

  1. Capacità di definire e fare tipologia del discernimento spirituale.
  2. Orientamento nel contesto biblico e teologico del discernimento.
  3. Consapevolezza di vari stili di discernimento offerti dai Padri del Deserto e da alcuni santi dell’epoca moderna.
  4. Sensibilità al contesto psicologico del discernimento.
  5. Consapevolezza delle difficoltà nel processo di discernimento.
  6. Sensibilità alle sfide di discernimento presentato in ultime due esortazioni apostoliche postsinodali del papa Francesco e capacità di cercare le soluzioni (Amoris laetitia 2016, Christus vivit 2019).
  7. Consapevolezza di alcuni nuovi aspetti del discernimento oggi.

Contenuti

  1. La definizione del processo del discernimento (protagonisti, oggetto, modo, area, obiettivi, condizioni).
  2. Il contesto teologico del discernimento spirituale (esempi e raccomandazioni bibliche, la persona di Gesù, lo Spirito e gli spiriti, desiderio di Dio, sapienza, le virtù).
  3. I maestri del discernimento (Antonio, Pacomio, Evagrio, Cassiano, Giovanni Climaco, Benedetto, Bernardo, Ignazio di Loyola, Giovanni della Croce, Teresa di Gesù, Etty Hillesum, Dietrich Bonhoeffer).
  4. Aspetto mistico nel discernimento e discernimento dei fenomeni mistici.
  5. Il ruolo della psicologia nel discernimento spirituale.
  6. Le minacce nel discernimento (libido, piaceri, illusioni).
  7. Le nuove prospettive del discernimento (arte, decisioni, management e amministrazione, panenteism).

Metodologia

Lezioni frontali, analisi dei testi, discussione degli esempi pratici.

Criteri di valutazione

La partecipazione alle lezioni, attività nelle discussioni, la qualità dell’elaborazione di un tema scelto dallo studente, un questionario finale (testo).

Distribuzione del tempo di lavoro

24 ore di lezioni, 30 ore per le letture e per lo studio personale, 15 ore della preparazione dell’elaborato, 10 ore per la preparazione prima del questionario finale.

Bibliografia (orientativa)

  • R.L. BAUTISTA, Discernment of spirits in the Bible, Landas 28:1 (2014) 91-114;
  • V. FABRIZIO, Lo spirito soffia nel deserto: carismi, discernimento e autorità nel monachesimo egiziano antico, Morcelliana, Brescia, 2006;
  • S. GRYGIEL, Spiritual Discernment in a Secular Age; Journal of Interdisciplinary Studies. 2017, Vol. 29 Issue 1/2, p149-158;
  • M. HEBBELER, Art as Discernment, ARTS, Spring (28.2), 29-27;
  • M.R. JURADO, Il discernimento spirituale. Teologia, storia, pratica, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 1997;
  • P. MIQUEL, Mystique et discernement, Beauchesne, Paris 1997;
  • A.D. RICH, Discernment in the desert fathers: diakrisisi in the life and though of early egyptial monasticism; Pat ernoster, Milton Keynes 2007;
  • P. SCHIAVONE, Il discernimento: teoria e prassi, Paoline, Milano 2009;
  • G. SOVERNIGO, Le dinamiche personali nel discernimento spirituale: elementi di psicologia della pastorale; Edizioni Messaggero, Padova, Abbazia di Santa Giustina, 2010;
  • A. SPADARO, Desiderio di Dio e discernimento, La Civiltà Cattolica 2001, III, 379-389;
  • A. SPADARO, L.J. CAMELI, La sfida del discernimento in “Amoris Laetitia”, La Civiltà Cattolica 2016, III, 3-16;
  • E.C. VACEK, Discernment within a mutual love relationship with God: a new theological fundation, Theological Studies 74 (2013), 683-710.